Sul finire degli anni '50 le officine Kirov di Leningrado progettarono uno dei più pesanti carri armati mai costruiti. Ne costruirono un solo prototipo, Objekt 279, che compì un approfondito collaudo. Nonostante le qualità indubbie del mezzo, nonostante le soluzioni inventate dai progettisti, il carro armato non verrà adottato. L'era dei carri armati pesanti era ormai al tramonto: l'Objekt 279, il più avanzato dei carri armati pesanti, era - dal punto di vista della dottrina militare corrente - un pezzo da museo.mercoledì 21 maggio 2014
Objekt 279: il carro armato superpesante
Sul finire degli anni '50 le officine Kirov di Leningrado progettarono uno dei più pesanti carri armati mai costruiti. Ne costruirono un solo prototipo, Objekt 279, che compì un approfondito collaudo. Nonostante le qualità indubbie del mezzo, nonostante le soluzioni inventate dai progettisti, il carro armato non verrà adottato. L'era dei carri armati pesanti era ormai al tramonto: l'Objekt 279, il più avanzato dei carri armati pesanti, era - dal punto di vista della dottrina militare corrente - un pezzo da museo.mercoledì 7 maggio 2014
Il tallone d'Achille: l'agricoltura sovietica di fronte alle riforme di Chruščёv
Abbiamo affrontato ampiamente i fini e le modalità con cui Stalin edificò nelle campagne una forma peculiare di gestione agricola. Sappiamo che il sistema colcosiano rappresentò una sorta di servaggio delle campagne nei confronti dello Stato, in quanto costrette a consegnare una parte del raccolto, fissata arbitrariamente dal centro, a prezzi drammaticamente bassi. Il gruppo dirigente post staliniano ebbe una nitida consapevolezza della scarsa produttività del sistema e della centralità della coercizione nel suo funzionamento.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)